Studio Legale Avvocato Rocco Garonfolo
Studio legale​ Avvocato Rocco Garonfolo
  • Home
  • Lo studio
  • AREE DI COMPETENZA
  • SERVIZI
  • AVVOCATI
  • Contatti
  • Home
  • Lo studio
  • AREE DI COMPETENZA
  • SERVIZI
  • AVVOCATI
  • Contatti

DIRITTO DI FAMIGLIA

Immagine
Lo Studio legale Garonfolo offre consulenza e assistenza in materia di diritto di famiglia e delle persone, con particolare riferimento ai rapporti tra genitori e figli e a quelli personali e patrimoniali tra coniugi, al riconoscimento e al disconoscimento della paternità, alle cause di separazione e divorzio, alle procedure di affidamento dei minori e alla protezione contro gli abusi e la violenza.
Gli avvocati dello studio (in particolare l'Avv. Chiara Gelsumino) si occupano della crisi del matrimonio, della separazione e del divorzio, dell’affidamento dei figli minori offrendo consulenze stragiudiziali oltre che assistenza giudiziale avanti il Tribunale ordinario, il Giudice Tutelare, il Tribunale per i Minorenni, e i gradi di appello e di Cassazione. 
Lo studio ha introdotto numerosi procedimenti avvalendosi del cosiddetto "divorzio breve" approvato dal Parlamento in data 22 aprile 2015 con termini tra la separazione e il divorzio ridotti a 6 mesi, nei casi di separazione consensuale, e a 1 anno, nel caso di separazione giudiziale. 
Lo studio per non gravare sulle famiglie in crisi e con difficoltà economiche (redditto complessivo al di sotto di € 25.000,00) applica tariffe agevolate (con riduzione degli onorari dal 40 al 60%) per la presentazione dei seguenti ricorsi:
1) ricorsi per la separazione consensuale dei coniugi;
2) separazione con negoziazione assistita (c.d. separazione davanti all'Avvocato, senza ricorso in Tribunale);
3) ricorsi per la separazione giudiziale dei coniugi;
4) ricorsi per l'ottenimento del divorzio congiunto (scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio concordatario);
5) divorzio con negoziazione assistita (c.d. divorzio davanti all'Avvocato, senza ricorso in Tribunale);
6) ricorsi per l'ottenimento del divorzio giudiziale (scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio concordatario);
7) ricorsi congiunti o giudiziali per la modifica delle condizioni di separazione o di divorzio;
8) assistenza e consulenza legale nel diritto di famiglia e mediazione familiare;
9) assistenza alla famiglia senza matrimonio.
10) Tutela dei nonni e diritto di visita nonni/nipoti.
INDIETRO
CONTATTA
Powered by Create your own unique website with customizable templates.